
(Articolo di Gianpiero Strafella)
È arrivato il freddo e la squadra Eridania non ha perso tempo a fare di questa una grande opportunità!
Qual migliore occasione per farsi coccolare dalle calde acque termali della Y-40…. e come impone il costume locale, reidratarsi con qualche spritz, rifocillarsi con folpetti, bigoli ed altre specialità?
In tutto questo l’allegra squadra è riuscita anche a trovare il tempo di allenarsi e godere di due sessioni proficue di tuffi remunerate dal raggiungimento di tanti ambiti P.B…. e preambolo per futuri agognati brevetti!
Domenica 24 ottobre 2021 vieni con noi a pulire le spiagge del litorale di Noli!
Eridania Sub, insieme ad altri circoli subacquei, collabora a questa lodevole iniziativa, organizzata da Ocean Conservation, per la conservazione dell'ambiente.
Ritrovo ore 09:30 presso lo stabilimento balneare Bagni Letizia.
Per ulteriori info è possibile contattare il numero +39 346 2133062.
Con l'arrivo dell'estate ed il termine dei nostri corsi sub, inizia il programma ricreativo AR di EridaniaSub.
Per partecipare alle immersioni è necessario essere in possesso del certificato medico-sportivo in corso di validità.
Ecco il programma dettagliato:
Nella giornata di ieri 11 novembre 2018 una squadra composta da 27 sommozzatori, 5 apneisti e 3 aiutanti/coordinatori a terra, ha lavorato contemporaneamente per liberare la spiaggia dai detriti potenzialmente inquinanti, finiti in mare a seguito della forte mareggiata che ha colpito le spiagge della Liguria nelle scorse settimane, e cercando di fornire quindi il nostro piccolo contributo.
L’evento, organizzato in seno alla nostra associazione, ha riscontrato un grande successo.
L'estate sta finendo...cantavano Michael e Johnson Righeira, e con la fine dell'estate volge al termine anche l'impegno delle ricreative estive di EridaniaSub; ed è tempo di bilancio.
Ai 7 appuntamenti proposti hanno partecipato soci di tutti i gradi: dai neo P1 di quest'anno agli Assistenti Istruttori che si stanno preparando per il "Grande Passo", guidati dai 6 istruttori che si sono messi a disposizione.
Qualche numero? 160 tuffi, più di 360.000 litri di aria, e quasi 9.000 minuti di immersione ..beh, volumi di tutto rispetto per una scuola che non ha il mare a portata di pinne!